 |
Blocca la star che non parla di Gaza
di
Aurora Gatti
Cresce sui social media il movimento “Blockout 2024” che invita gli utenti a bloccare gli account delle celebrità che sono rimaste in silenzio sulla crisi umanitaria a Gaza.
Grazie a questa azione, persone in tutto il mondo possono manifestare frustrazione nei confronti delle celebrità che non usano la loro influenza per attirare l'attenzione sulla terribile situazione a Gaza mentre vari artisti e sportivi hanno condannato pubblicamente le azioni di Israele a Gaza e si sono schierate a favore dei palestinesi bombardati o in pericolo di vita.
Secondo un TikToker coinvolto nel movimento, l'obiettivo è "fermare i flussi di reddito e popolarità" delle celebrità.
Gli utenti organizzati dei social media condividono quindi elenchi di celebrità da bloccare, portando a significative perdite di follower per diversi personaggi pubblici su Instagram e altre piattaforme, secondo Social Blade, un sito Web di analisi dei social media con sede negli Stati Uniti.
FRa gli influencer che hanno perso centinaia di migliaia di follower su Instagram o decine di migliaia X ci sono Beyoncé, Rihanna, Selena Gomez, Zendaya, Kim Kardashian, Kylie Jenner.
Billie Eilish ha perso 1,1 milioni di follower su Instagram.
Tutto questo in pochi giorni. Infatti il movimento è stato innescato da un video TikTok dell'influencer Haley Kalil al Met Gala del 7 maggio, in cui ha sincronizzato le labbra con la frase "Dategli brioche" che fa il parallelo con la Rivoluzione francese, quando la presunta indifferenza della regina Maria Antonietta per la sofferenza dei poveri divenne simbolica.
A più di sette mesi dall’inizio della guerra israeliana, vaste aree di Gaza giacevano in rovina a causa di un paralizzante blocco di cibo, acqua pulita e medicine, il video di Kalil ha raccolto reazioni sui social media.
Un utente di TikTok ha condiviso un video, affermando: "È tempo che le persone conducano la 'ghigliottina digitale' a tutte le celebrità che non utilizzano le proprie risorse per aiutare chi è nel disperato bisogno."
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|