 |
Disinformano giocando con i numeri dei morti di Gaza
di
Alessandro Ferretti *
Ecco l'ennesima dimostrazione che la stampa italiana vuole ardentemente che il genocidio proceda.
L'8 maggio esce un rapporto dell'ONU che disaggrega i dati delle vittime a Gaza. Riporta in grande e in grassetto il numero totale delle persone riportate morte (34844) e specifica poi che si sono potute identificare 24.696 di queste vittime, di cui 4.959 sono donne e 7.757 sono bambini. Se ne identificano meno del totale perché i martiri sono maciullati, irriconoscibili, sepolti sotto le macerie e perché ormai la capacità dell'amministrazione di Gaza di procedere all'identificazione di vittime è ridotta.
Gli "espertoni di Repubblica" che fanno? Sfruttando il fatto che i bambini identificati sono meno dei bambini ammazzati, ne approfittano per sparare l'ennesima falsità a favor di genocidio e titolano che l'ONU ha "rivisto al ribasso" le stime delle vittime, come se i bambini uccisi fossero solo quelli identificati, in modo da far passare la (falsa) notizia che "le vittime sono meno, non si può credere ai numeri di Hamas".
Le vittime semmai sono di più. Tante di più, probabilmente. Siccome la gran parte degli edifici sono stati danneggiati o distrutti o dichiarati non sicure, siccome che le famiglie sono costrette a spostarsi e accamparsi dove capita, semplicemente non e' possibile sapere quante persone vivessero dove sono cadute le bombe. E tanti massacri sono stati compiuti nascondendone le tracce.
Insomma, tanti morti non saranno mai trovati e tantomeno identificati. Un esempio tra i tanti: la costruzione del molo di Gaza è stata fatta usando macerie di case distrutte che non erano mai state raggiunte dai soccorsi. Facile che i bulldozer abbiano caricato corpi massacrati insieme alle macerie: il molo sarà la loro orribile tomba.
(Grazie a Silva Ferretti)
* Coordinatore Commissione Pace dell'Osservatorio
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|