Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
10 maggio 2024
tutti gli speciali

Minacce di Israele e USA alla CPI promuovono cultura di impunità
di Gabriella Mira Marq

Mentre da mezzo mondo arriva una forte condanna per gli attacchi israeliani al quartier generale dell'UNRWA, oggi un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha espresso "totale sgomento" per le dichiarazioni rilasciate da funzionari statunitensi e israeliani che "minacciano ritorsioni" contro la Corte penale internazionale (CPI), affermando che tali minacce promuovono una "cultura dell'impunità".

Recentemente, le autorità degli Stati Uniti e di Israele hanno rilasciato dichiarazioni riguardanti la Corte penale internazionale, definendo le potenziali azioni del pubblico ministero come "illegali", "vergognose" e ogni possibile mandato come "un'aggressione oltraggiosa" e "un abominio".

"In un momento in cui il mondo dovrebbe unirsi per porre fine al terribile spargimento di sangue a Gaza e cercare giustizia per coloro che sono stati illegalmente uccisi, feriti, traumatizzati o presi in ostaggio, dal 7 ottobre, è angosciante vedere funzionari statali minacciare di ritorsioni contro un Tribunale per perseguire la giustizia internazionale", hanno affermato gli esperti in una nota criticando tali esternazioni.

"È scioccante vedere paesi che si considerano paladini dello stato di diritto cercare di intimidire un tribunale internazionale indipendente e imparziale per contrastare la responsabilità", hanno aggiunto.

Gli esperti hanno sottolineato che le minacce di ritorsioni “violano le norme sui diritti umani contro gli attacchi al personale giudiziario e superano i limiti accettati della libertà di espressione” e esortano gli Stati a rispettare l’indipendenza della Corte come istituzione giudiziaria e a proteggere l’indipendenza e l’imparzialità di coloro che lavorano all’interno della Corte.

La settimana scorsa, l'Ufficio del Procuratore (OTP) ha denunciato dichiarazioni che "minacciano ritorsioni contro la Corte o contro il personale della Corte" per le azioni intraprese dal pubblico ministero. L’OTP ha ricordato a tutti che “le minacce di ritorsione possono costituire un reato contro l’amministrazione della giustizia ai sensi dell’articolo 70 dello Statuto di Roma”.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale