Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 maggio 2024
tutti gli speciali

Biden: niente più armi a Israele se entra in Rafah
di Rico Guillermo

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto mercoledì che non invierà bombe e proiettili di artiglieria israeliani per attaccare la città di Rafah, nel sud di Gaza, in quella che segna la prima volta che ha condizionato gli aiuti a Israele.

L'avvertimento arriva dopo che Israele ha iniziato martedì quella che i funzionari americani chiamano un'operazione "limitata" per impadronirsi del valico di frontiera di Rafah con l'Egitto, dopo che Hamas ha accettato una proposta di cessate il fuoco. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si era impegnato a lanciare un'invasione di terra della città "con o senza" un accordo con Hamas.

Pressato dall'opinione pubblica e da alcuni parlamentari, Biden ha riconosciuto che le armi statunitensi sono state usate per uccidere civili a Gaza e ha lanciato un avvertimento a Netanyahu di non procedere con i suoi piani per Rafah, dove circa 1,5 milioni di palestinesi sfollati hanno cercato rifugio oltre alla popolazione prebellica della città di oltre 200.000.

"I civili sono stati uccisi a Gaza come conseguenza di quelle bombe e di altri modi in cui attaccano i centri abitati", ha detto Biden in un'intervista esclusiva con la rete televisiva CNN di cui è stato trasmesso un estratto: "Ho chiarito che se entrano a Rafah - non sono ancora andati a Rafah - se entrano a Rafah, non fornirò le armi che sono state usate storicamente per affrontare Rafah, per affrontare le città... che affrontano quel problema", ha aggiunto.

Biden ha resistito a lungo alle richieste di condizionare il sostegno militare degli Stati Uniti a Israele, anche se queste provengono sempre più spesso da membri del suo stesso partito. Ha sostenuto che, anche se lanciava l’avvertimento, avrebbe continuato a garantire che Tel Aviv avesse le armi necessarie per difendersi.

“Continueremo a garantire che Israele sia sicuro in termini di Iron Dome e della sua capacità di rispondere agli attacchi provenienti recentemente dal Medio Oriente”, ha affermato. “Ma è semplicemente sbagliato. Non forniremo armi e proiettili di artiglieria”.

Biden ha detto che le azioni di Israele a Rafah finora non hanno ancora oltrepassato alcuna “linea rossa” che lo spingerebbe a rivedere la sua politica su Gaza. “Non sono entrati nei centri abitati. Ciò che hanno fatto è proprio al confine. E sta causando problemi, in questo momento, in termini di – con l’Egitto, con il quale ho lavorato molto duramente per assicurarmi che avessimo una relazione e un aiuto”, ha detto.

"Ho detto chiaramente a Bibi e al gabinetto di guerra: non otterranno il nostro sostegno se attaccano questi centri abitati", ha aggiunto.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale