 |
Stati europei riconosceranno Stato di Palestina il 21 maggio
di
Gabriella Mira Marq
Diversi Stati membri dell'Unione europea stanno valutando la possibilità di riconoscere congiuntamente lo Stato di Palestina il 21 maggio.
Lo ha riferito mercoledì l'emittente pubblica irlandese RTE, affermando che Irlanda, Spagna, Slovenia e Malta hanno recentemente intensificato i contatti con l'obiettivo di riconoscere congiuntamente lo Stato palestinese in quel giorno.
In una dichiarazione congiunta del 22 marzo, l’ex Primo Ministro Leo Varadkar e i suoi omologhi spagnolo, maltese e sloveno hanno affermato di aver discusso della loro “disponibilità a riconoscere la Palestina e hanno detto che lo faremo quando potrà dare un contributo positivo e la le circostanze sono giuste”.
Il 6 maggio, l'attuale primo ministro Simon Harris ha parlato con il suo omologo spagnolo Pedro Sanchez, riguardo alla "grave situazione in Medio Oriente".
Il Vice Primo Ministro Micheal Martin ha dichiarato durante una riunione del suo Partito dei Verdi che l'Irlanda interverrà nel caso di genocidio presso la Corte internazionale di giustizia (ICJ) subito dopo che il Sudafrica avrà presentato il suo caso nel merito, cosa che secondo lui dovrebbe avvenire entro ottobre, secondo l'emittente.
Ha inoltre osservato che l'Irlanda sta spingendo la Commissione Europea per una risposta ad una lettera inviata da Irlanda e Spagna chiedendo una revisione dell'Accordo di Associazione UE-Israele.
Molti stati del mondo si sono aggiunti al Sudafrica nella causa a L'Aia. Ultima è stata la Turchia.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|