Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
02 aprile 2024
tutti gli speciali

Economia: i media confondono le idee
di Antonio Greco *

Economia a gonfie vele!

Bene, anzi molto bene, il mondo sta bruciando, venti di guerra soffiano nelle nostre case, la sanità è al collasso, i nostri diritti fondamentali sono a forte rischio, la povertà è in forte crescita, molte tra le persone “comuni” non possono neanche ricorrere al servizio sanitario nazionale perché troppo caro, rinunciando alle cure.

Bene, molto bene, eppure in questo clima “rassicurante” c’è chi sprizza ottimismo a non finire.

“Il Sole 24 Ore” ci informa che il primo trimestre di quest’anno è stato il migliore degli ultimi trent’anni. Perché? Udite, udite, l’indice azionario è aumentato del 15%.

Il motivo è da non credere, secondo il giornale della Confindustria, “a galvanizzare i mercati è lo scenario economico che sembra prefigurarsi nel 2024: l’economia cresce negli Stati Uniti e tiene in Europa (il peggio secondo le previsioni sembra essere passato), l’inflazione cala verso l’obiettivo del 2% e le banche centrali tagliano i tassi. Per i mercati questo è lo scenario migliore.”

Ma non è solo Piazza Affari ad avere corso; primo trimestre del 2024 hanno galoppato tutti i listini azionari, con 18 nel mondo che hanno toccato i massimi storici nell’ultimo mese.

Bene, molto bene, c’è da stare sempre più ottimisti, il giornale ci informa che i listini “continueranno ad essere tonici ancora per molto tempo”.

Bene, anzi benissimo, forse sta tutto li, dentro queste belle notizie la chiave di lettura del nostro disastro: le guerre, la rincorsa agli armamenti, l’aumento delle spese militari, evidentemente sono una manna per i grandi speculatori e per il mondo finanziario in genere, ma per il resto del mondo sono il problema, anzi rappresentano la catastrofe.

Infatti, difronte a questo scenario di euforia c’è il contraltare ed è l’istat ad informarci: “Povertà assoluta, verso il record storico, riguarda 2 milioni e 234 mila famiglie: ormai è una emergenza” (fonte La Repubblica).

Allora, vogliamo darci una svegliata?

* Componente del Comitato Tecnico-Giuridico dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale