 |
Borrell: Israele usa la fame come arma di guerra
di Pierpaolo Minardi
Continua a prendere posizioni in controtendenza con Ursula Von del Leyen Josep Borrell, che ha descritto la crisi umanitaria a Gaza come “causata dall’uomo” e ha accusato Israele di usare la fame e la fame come “arma di guerra”.
In una dichiarazione presso la sede delle Nazioni Unite a New York, Borrell ha affermato: "Questa crisi umanitaria... non è un disastro naturale, non è un'alluvione, non è un terremoto, è provocata dall'uomo".
Ciò avviene mentre Israele chiude i corridoi degli aiuti e impone condizioni di vita impossibili ai palestinesi nella Striscia. Le organizzazioni umanitarie hanno lanciato l'allarme sulla carestia, mentre la comunità internazionale ha lanciato aiuti aerei sulla costa di Gaza.
In questo contesto, Borrell ha ricordato che il metodo utilizzato è il lancio dagli aerei perché non esiste altro modo per inviare aiuti a Gaza, poiché Israele li ha ostacolati.
"La fame viene usata come arma di guerra", ha detto, aggiungendo che "quando condanniamo ciò che sta accadendo in Ucraina, dobbiamo usare le stesse parole per ciò che sta accadendo a Gaza".
Va ricordato anche che l'esercito israeliano ha sparato in più occasioni sulla folla in attesa di aiuti, che fossero camion o pallet scaricati dall'alto.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|