 |
"Cessate il fuoco": cortei a Milano e Roma e striscione alla Scala
di Marilina Mazzaferro
Cresce in Italia la protesta contro quello che succede a Gaza.
Nonostante l'8 marzo vi fosse già stata una manifestazione organizzata da Non una di meno contro la violenza sulle donne, i milanesi sono tornati in piazza sabato 9 con un corteo per chiedere il cessate il fuoco a Gaza.
Una manifestazioni si è tenute anche a Roma su iniziativa di Rete per il disarmo e altre organizzazioni, chiedendo il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi e il rispetto del diritto a manifestare il proprio pensiero anche con riunioni e manifestazioni come da dettato costituzionale.
A Milano, in serata, sul palco della Scala, prima dell'inizio del balletto "Medina" alla Scalasono saliti sul palco orchestrali, ballerini, tecnici, sarte e sovrintendente, si è aperto il sipario e sullo sfondo è apparsa una scritta gigante, "CESSATE IL FUOCO", illuminata e salutata dagli applausi e dai "bravi" del pubblico. L'iniziativa era stata proposta di tutti i sindacati interni del prestigioso teatro milanese.
Una analoga iniziativa si era tenuta al San Carlo di Napoli il 27 febbraio, quando gli Artisti hanno esposto uno striscione con la scritta "CESSATE IL FUOCO", cui il pubblico ha risposto alzandosi in piedi e con un lungo applauso.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|