Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 marzo 2024
tutti gli speciali

UNRWA: riprendono i finanziamenti e Spagna dona 20 milioni in più
di Aurora Gatti

Il Canada ha annunciato venerdì che riprenderà i finanziamenti all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, UNRWA, più di un mese dopo averli sospesi. La Spagna aveva dichiarato giovedì che donerà altri 20 milioni di euro all'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, UNRWA, tra gli infiniti tentativi israeliani di smantellarla.

A seguito delle affermazioni israeliane non verificate secondo cui una dozzina di dipendenti dell’UNRWA avrebbero preso parte all’operazione della Resistenza palestinese del 7 ottobre, diversi paesi – tra cui Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Giappone – hanno sospeso i finanziamenti all’agenzia. Le Nazioni Unite hanno licenziato i dipendenti accusati da Israele e hanno avviato un'indagine interna. Ma Philippe Lazzarini, capo dell'UNRWA, ha ribadito che Tel Aviv non ha fornito prove contro i dipendenti dell'agenzia accusati.

Lunedì, l'ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite, Gilad Erdan, ha affermato che il lavoro dell'UNRWA a Gaza era terminato, chiedendo il taglio dei fondi e lo smantellamento dell'organizzazione.

L’UNRWA impiega circa 30.000 persone nei territori palestinesi occupati, Libano, Giordania e Siria – con circa 13.000 dipendenti nella Striscia di Gaza.

La Spagna non aveva mai sospeso i finanziamenti. Il ministro degli Esteri spagnolo Jose Manuel Albares ha ora annunciato il finanziamento aggiuntivo in una conferenza stampa congiunta a Madrid con il capo dell'UNRWA Lazzarini (che Tel Aviv aveva chiesto di cacciare): "Daremo un nuovo contributo di 20 milioni di euro all'UNRWA per sostenere l'organizzazione nel suo fondamentale lavoro umanitario a Gaza e per soddisfare le esigenze alimentari, educative e sanitarie dei quasi sei milioni di rifugiati palestinesi nella regione", ha affermato Albares.

Il Canada è stato invece tra i paesi che hanno sospeso l'erogazione dei fondi all’agenzia ma ha appena annunciato che riprendà. Lo ha detto ai giornalisti il ​​ministro dello Sviluppo internazionale Ahmed Hussen: "Stiamo riprendendo i finanziamenti all'UNRWA a causa della terribile situazione umanitaria sul terreno", ha spiegato, sottolineando che il Canada è stata la prima nazione del G7 a riprendere i finanziamenti.

La Commissione europea, riconoscendo le misure adottate dalle Nazioni Unite, ha dichiarato venerdì che rilascerà 50 milioni di euro (54 milioni di dollari) in finanziamenti UNRWA.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale