Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 febbraio 2024
tutti gli speciali

Lula conferma la sua frase sul genocidio, seguito da Petro
di Armando Lo Giudice

"Allo stesso modo in cui quando ero in prigione ho detto che non avrei accettato un accordo per uscire dal carcere e che non avrei scambiato la mia libertà con la mia dignità, dico: non scambierò la mia dignità con la menzogna. Sono favorevole alla creazione di uno Stato palestinese libero e sovrano. Possa questo Stato palestinese vivere in armonia con lo Stato di Israele."

Lo ha scritto il presidente Brasiliano Inacio Lula Da Silva su X.

"Ciò che sta facendo il governo israeliano non è una guerra, è un genocidio. - ha aggiunto - Bambini e donne vengono assassinati. Non cercare di interpretare l'intervista che ho rilasciato. Leggi l'intervista e smettila di giudicarmi in base al discorso del Primo Ministro israeliano."

Ciò avviene un paio di giorni dopo che il Brasile ha dichiarato di non avere intenzione di ritrattare la dichiarazione di Lula che tracciavano parallelismi tra le atrocità israeliane a Gaza e le azioni di Hitler nella Germania nazista.

Secondo le fonti, la direttiva di Lula è chiara: non ci sarà alcuna ritrattazione, ed eventuali risposte avverranno per via diplomatica.

Intanto anche il presidente colombiano Gustavo Petro ha applaudito le recenti parole del presidente brasiliano. Petro ha scritto su X esprimendo solidarietà a Lula e ribadendo che "a Gaza si sta verificando un genocidio" e che migliaia di persone vengono uccise.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale