Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
23 febbraio 2024
tutti gli speciali

Israele: conseguenze della risoluzione contro Stato di Palestina
di Roberto Rizzardi

Visto che Israele ha adottato, a suo tempo, il mancato riconoscimento del diritto alla sua esistenza da parte dei paesi arabi e delle organizzazioni palestinesi per giustificare anche moralmente le proprie azioni, direi che con questo pronunciamento sul non-diritto all'esistenza di uno stato palestinese non può certo aspettarsi che Hamas e OLP non lo utilizzino per rafforzare le loro di giustificazioni morali.

Israele pensa di avere la "vittoria finale" a portata di mano, quindi spinge sull'acceleratore per "risolvere" il problema palestinese prima che le crescenti proteste in campo internazionale per il suo operato possano imporre l'interruzione dell'offensiva in corso, e lo fa seppellendo la striscia di Gaza sotto una tempesta di fuoco omicida e implacabile.

Il problema è che millenni di storia insegnano che più è brutale la mano, meno è risolutiva l'azione, perlomeno in prospettiva storica.

L'unica soluzione definitiva passa per uno sterminio totale dell'antagonista, e forse è proprio questa l'idea che Netanyhau e soci stanno in fondo accarezzando, e se non stanno pensandoci allora stanno semplicemente coltivando le sventure prossime che si abbatteranno su di loro grazie alla furia vendicativa dei superstiti e dei loro eredi.

Che sia proprio uno dei popoli che più hanno sofferto per un olocausto a coltivare progetti di pulizia etnica totale è perlomeno paradossale, ignobile e indegno.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale