Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
17 febbraio 2024
tutti gli speciali

Irlanda: mettere fine al potere di veto in Consiglio ONU
di Pierpaolo Minardi

Eliminare il potere di veto dei cinque Stati al Consiglio di Sicurezza dell'ONU perché "non ha posto nel 21° secolo". Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri irlandese.

"Il veto dovrebbe essere eliminato, a nostro avviso è un anacronismo", ha detto Micheal Martin alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco in Germania, riferendosi agli Stati Uniti che hanno usato in diverse occasioni il loro potere di veto per bloccare un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza in Consiglio di Sicurezza ONU.

“Non ha posto nel 21° secolo", ha detto categoricamente Martin, dicendo che occorre "davvero mantenere la pressione su questo argomento".

"Non abbiamo dubbi che il Consiglio di Sicurezza sia disfunzionale", ha detto Martin, sottolineando la "disfunzionalità e l'abuso della situazione di veto al Consiglio di Sicurezza".

Il ministro ha anche osservato che "il Consiglio di Sicurezza non è riuscito a rilasciare una dichiarazione nemmeno sull'Ucraina. Questo è un fallimento straordinario" e le risoluzioni su Gaza "sono state deboli".

"C'è stato più veto che azione al Consiglio di Sicurezza su Gaza, per esempio," ha detto.

Oggi le Nazioni con potere di veto sono USA, Regno Unito, Francia, in genere schierati da una parte, e Cina e Russia, dall'altra. Le posizioni geopolitiche contrastanti fanno sì che spesso anche la presidenza, che è a rotazione, filtri le richieste di riunione o di inchiesta secondo gli interessi propri o del proprio blocco.

Le pressioni per modernizzare il Consiglio di Sicurezza ONU, che l'attuale regolamentazione sostanzialmente paralizza, sono molteplici. Il segretario generale dell'ONU Guterres ha proposto di aumentare il numero degli stati permanenti aggiungendo al novero una nazione africana.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale