 |
UNRWA: la Norvegia destina 26 milioni di dollari
di
Gabriella Mira Marq
Il ministro degli Esteri norvegese Espen Barth Eide ha annunciato mercoledì che Oslo fornirà all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) circa 26 milioni di dollari per assistere i rifugiati palestinesi.
Più dieci paesi, tra cui i principali donatori Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna e Svezia, hanno sospeso i finanziamenti all’UNRWA dopo le affermazioni israeliane secondo cui 12 membri dell’agenzia avrebbero preso parte all’operazione Al-Aqsa Flood della Resistenza palestinese il 7 ottobre.
"Sono lieto che oggi siamo in grado di trasferire 275 milioni di corone norvegesi [26 milioni di dollari] agli sforzi dell'organizzazione per assistere i rifugiati palestinesi", ha detto il ministro in una nota, specificando che "i fondi dalla Norvegia andranno agli sforzi dell'UNRWA per fornire assistenza ai 5,9 milioni di rifugiati palestinesi a Gaza, in Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est, e in Libano, Siria e Giordania."
Eide ha sottolineato che "è del tutto fuori questione che la Norvegia si ritiri da questo impegno, in un momento in cui Gaza è essenzialmente in rovina".
Ha sottolineato che l’agenzia delle Nazioni Unite si trova in “una situazione finanziaria critica”, aggiungendo che “il nostro sostegno agli sforzi dell’UNRWA è più importante che mai” poiché è “la spina dorsale degli sforzi umanitari a Gaza”.
Alla fine di gennaio, l’ufficio di rappresentanza della Norvegia presso l’Autorità Palestinese (AP) ha dichiarato che avrebbe continuato a sostenere l’UNRWA nonostante le accuse israeliane.
L'agenzia – che ha ricevuto una nomination norvegese per il Premio Nobel per la pace – ha avvertito che dovrà cessare le operazioni entro la fine del mese nel caso in cui i finanziamenti venissero ritirati in modo significativo.
L'ONU ha annunciato un audit sulle operazioni dell'UNRWA affermando che determinerà se l'organismo debba essere sospeso sulla base dei risultati delle indagini.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|