Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
04 febbraio 2024
tutti gli speciali

Nisholas Kristof: siamo complici della sofferenza dei bambini di Gaza
di Aurora Gatti

Nicholas Kristof, scrittore e giornalista statunitense, collaboratore della CNN e vincitore di due Pulitzer, nella sua rubrica sul New York Times fa una riflessione sulla responsabilità degli statunitensi per quel che sta accadendo ai bambini di Gaza-

Partendo dalla storia di una bambina di 10 anni di Gaza che a causa di un bombardamento dovrà amputare la gamba a partire dall'anca ed ha il futuro - prima promettente per le sue capacità - compromesso - l'autore riflette e fa riflettere i lettori su tutte le piccole vittime di Gaza.

Kristof afferma di aver coperto molte guerre sanguinose e di aver scritto in modo aspro di come i governi di Russia, Sudan e Siria hanno bombardato incautamente i civili, ma la questione questa volta è diversa, perché “il mio governo sostiene ciò che il presidente Joe Biden ha definito bombardamento indiscriminato” e perché questa volta contribuisco a pagare le bombe come contribuente."

Ha detto che anche se comprende la reazione di Israele, la risposta militare era solo una delle opzioni: Israele ha scelto di rispondere con bombe del peso di circa duemila libbre, distruggendo interi quartieri e consentendo l’ingresso solo di una piccola quantità di aiuti nella regione, che ora vacilla sull’orlo della carestia.

Il risultato - scrive il giornalista - è che questa non sembra essere una guerra contro Hamas, ma piuttosto contro l'intera popolazione di Gaza e avverte che la sofferenza dei bambini – e metà della popolazione di Gaza è costituita da bambini – “dovrebbe sollevare la nostra particolare preoccupazione”, sottolineando che le stime del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) indicano che a Gaza ci sono almeno 17.000 bambini non accompagnati o separati dalle loro famiglie. Nel mezzo del caos della guerra e degli sfollamenti.

Alcuni daranno la colpa di tutto questo a Hamas, ma per Nicholas Kristof questa sembra essere un’evasione dalla responsabilità morale, perché Israele e gli Stati Uniti hanno la capacità di agire, e “le atrocità subite dai civili israeliani” non giustificano la distruzione di interi quartieri palestinesi.

Lo scrittore si è chiesto come Biden possa criticare la Russia per aver bombardato i civili e indebolito l’ordine internazionale basato sulle regole, mentre lui stesso fornisce a Israele bombe che spazzano via i quartieri di Gaza, e come offra copertura diplomatica al primo ministro Benjamin Netanyahu in un momento in cui i residenti di Gaza stanno affrontando la carestia, soprattutto da quando ha sospeso i finanziamenti per il suo paese all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati (UNRWA), che è responsabile di fornire loro assistenza.

Lo scrittore ha concluso che le decisioni relative all’entrata in guerra sono dolorose, perché i civili innocenti soffrono sempre, sottolineando che una bambina intelligente di 10 anni a Gaza ha lo stesso valore della vita di qualsiasi bambino statunitense o israeliano, “e quindi noi americani dobbiamo sopportare responsabilità di essere complici della sua tragedia e della tragedia di Gaza nel suo complesso”.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale