 |
Ben-Gvir al WSJ: Trump meglio di Biden
di
Rico Guillermo
In un imprevista dichiarazione il ministro israeliano Ben Gvir ha preso posizione a favore di Trump, presa di posizione che non si sa come impatterà sui consensi al candidato repubblicano, viste le posizioni estremiste del suo imprevisto sostenitore, tanto più che l'intervista è uscita sul Wall Street Journal, quindi sarà letta da moltissimi statunitensi.
Le divisioni interne al governo israeliano stanno diventando più pronunciate. Un fattore significativo in questo scisma interno è la crescente presenza di Itamar Ben-Gvir, il ministro della polizia israeliano noto per le sue opinioni estremiste e i frequenti appelli alla violenza contro i palestinesi e per la proclamazione degli “ebrei come legittimi proprietari” della terra palestinese occupata.
Nella sua prima intervista per un media internazionale da quando è entrato a far parte del governo israeliano nel 2022, Ben-Gvir ha gettato ombra sul presidente degli Stati Uniti Joe Biden e sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, informando Dov Leiber del Wall Street Journal che “se Trump [fossero] al potere, la condotta degli Stati Uniti sarebbe completamente diversa”.
L'articolo del WSJ, contenente le dichiarazioni suprematiste di Ben-Gvir, ha evidenziato l'influenza politica acquisita dal politico, un tempo emarginato, durante la campagna durata un anno di Netanyahu per rivendicare un nuovo status dopo la sua rimozione nel 2021.
L'articolo del Wall Street Journal stabilisce ulteriormente un legame tra l'opposizione di Ben-Gvir a un potenziale accordo che includerebbe un rilascio sostanziale di prigionieri palestinesi e il successivo annuncio da parte del Primo Ministro, lo stesso giorno, che anch'egli avrebbe rifiutato tale accordo.
"Ci sono segnali che Ben-Gvir abbia un'influenza crescente nel dibattito", ha scritto l'autore dell'intervista, "e Netanyahu ha sempre più bisogno di lui".
Ben-Gvir ha dichiarato di non avere fretta di indebolire Netanyahu. Ha spiegato che il risultato probabile sarebbe l'instaurazione di un governo di centrosinistra e vede la sua "carriera politica" solo all'inizio.
"Se Dio vuole, andrò lontano", ha detto Ben-Gvir al giornale.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|