Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
03 febbraio 2024
tutti gli speciali

Roger Waters scaricato da BMG per posizioni pro Palestina: "antisemita"
di Lina Iaquinto

La BMG, colosso della industria discografica, ha osato censurare uno che di nome fa Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd (mica cose importanti come Sanremo, eh).

Accusato di essere antisemita, quando un semplice dizionario aiuterebbe a capire che si tratta semmai di essere fortemente critico con le posizioni del governo di Israele nei confronti del popolo palestinese.

Antisionista non è sinonimo di antisemita. Ma su questo equivoco miserabile oggi bollano anche uno che ha fatto la storia della musica moderna. E solo perché ha osato levare la sua voce nei suoi concerti a favore degli oppressi palestinesi.

Tutto il contrario invece di un cuor di leone nostrano, che si veste da anticonformista essendo un solido cantastorie da sempre. Vasco Rossi, il quale invece, al contrario di Waters, si tiene ben alla larga da ogni cosa che potrebbe anche solo rischiare di coinvolgerlo.

E quando è stato chiamato in causa direttamente da molti dei suoi fan sul tema palestinese (e prima ancora, su quello ucraino), s’è guardato dal prendere posizione, dicendo che siccome «va di moda» parlare di Palestina allora lui non ne parla perché «non seguo le mode».

Lui, che sulle mode del peggior anticonformismo di maniera e di plastica ha fondato tutta una sua più che fortunata carriera.

Voleva vivere una vita come chi? S’è fermato al salotto comodo di casa, altro che Roxy bar.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale