Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
30 gennaio 2024
tutti gli speciali

Israele: università e libertà di pensiero
a cura di Corrado Poli *

Sono davvero libere le università in Israele?

Il nuovo libro di Wind, "Torri di Avorio e Acciaio: Come le università israeliane negano la libertà ai palestinesi", è entrato in produzione poco prima dell'ultimo attacco israeliano a Gaza iniziato nell'ottobre 2023. Il libro viene pubblicato oggi, 30 gennaio 2024 ed è possibile preordinarlo.

Questo libro, frutto di una ricerca (recensito da Rebecca Ruth Gould su Medium) sostiene che le cose stanno diversamente. Poiché questa controinformazione circola sempre più e sfata il pregiudizio della libertà di cui godono le università, vale la pena prenderlo in considerazione sia pure senza generalizzare e verificando tutte le informazioni.

Rebecca Ruth scrive che costituisce un luogo comune sostenere che "le università israeliane siano gli ultimi baluardi della libertà accademica in uno Stato sempre più oppressivo. Tuttavia, un numero sempre crescente di studiosi critici - e ora Maya Wind è la prima tra loro - ci ha dimostrato che la libertà che si dice prosperare nelle università israeliane è disponibile solo per i sostenitori dello Stato di Israele.

Attingendo ampiamente a fonti ebraiche che non sono state discusse nel dibattito in lingua inglese su Israele e Palestina, Wind documenta una lunga storia di collaborazione da parte delle istituzioni accademiche israeliane nell'occupazione della Palestina e nella negazione dei diritti dei palestinesi.

Wind documenta con minuzia di particolari come, fin dall'inizio della fondazione dello Stato di Israele nel 1948, se non prima, le università israeliane sono state concepite come 'avamposti regionalmente strategici per il progetto territoriale e demografico dello Stato di Israele'. Le ubicazioni, l'oggetto di ricerca e le gerarchie accademiche delle università israeliane riflettono questo obiettivo più ampio."

* Componente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale