Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
29 gennaio 2024
tutti gli speciali

UNRWA: UE aspetta esiti inchiesta prima di decidere sui finanziamenti
di Gabriella Mira Marq

Lunedì la Commissione europea ha dichiarato che determinerà le prossime decisioni sui finanziamenti dell’UNRWA alla luce dell’esito di un’indagine sulle accuse israeliane. "Gli aiuti umanitari ai palestinesi di Gaza e della Cisgiordania continueranno senza sosta attraverso le organizzazioni partner", si legge in una dichiarazione della Commissione. "Attualmente non sono previsti finanziamenti aggiuntivi all'UNRWA fino alla fine di febbraio."

Tel Aviv ha affermato che alcuni dipendenti dell'agenzia erano coinvolti negli attacchi del 7 ottobre contro Israele, ha osservato la commissione, affermando che "esaminerà la questione alla luce dell'esito dell'indagine annunciata dalle Nazioni Unite e delle azioni che intenderà intraprendere". Prendere." Ha inoltre accolto favorevolmente le informazioni fornite dall'UNRWA nonché l'avvio dell'indagine.

A seguito delle accuse mosse da Israele, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha chiesto un'indagine approfondita e immediata sulle accuse. La chiamata di Guterres ha incontrato un'autoindagine avviata dall'UNRWA.

Tuttavia l'ONU non ha ricevuto alcun dossier da Israele riguardo le accuse fatte ai dodici dipendenti dell'agenzia Onu per il soccorso dei profughi palestinesi di aver partecipato all'azione di Hamas del 5 ottobre. Lo ha detto il portavoce del segretario generale dell'Onu Stephane Dujarric durante l'incontro con i media internazionali: "Al momento, a quanto abbiamo verificato con i nostri colleghi, non abbiamo ricevuto niente".

Israele, invece, nonostante non vi siano prove, ha chiesto la testa del direttore dellUNRWA Philippe Lazzarini, che non è mai stato accomodante con Tel Aviv riguardo ai crimini commessi sui civili e sul personale medico, tanto più che l'agenzia ha sacrificato oltre 100 uomini e donne rimasti a fare il loro dovere anche sotto le bombe.

Guterres ha anche esortato gli stati donatori a riconsiderare il ritiro dei finanziamenti dell’UNRWA, affermando che l’agenzia delle Nazioni Unite e i palestinesi bisognosi non dovrebbero essere puniti a causa dei presunti atti.

Diversi paesi, tra cui Germania, Svizzera, Italia, Canada, Finlandia, Australia, Regno Unito, Paesi Bassi, Stati Uniti, Francia, Austria e Giappone, hanno temporaneamente sospeso il sostegno finanziario all’UNRWA. Tuttavia, Norvegia, Irlanda e Spagna hanno annunciato la prosecuzione del loro sostegno.



VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale