Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 gennaio 2024
tutti gli speciali

ICJ ha deciso: Israele permetta aiuti umanitari e prevenga odio e atti di genocidio
di Mauro W. Giannini

La Corte internazionale di giustizia (ICJ) si è pronunciata sulle misure di emergenza richieste dal Sudafrica nel caso di genocidio contro Israele durante la guerra nella Striscia di Gaza.

La corte ha affermato, tra le altre cose, che Israele deve adottare misure per prevenire atti di genocidio a Gaza, ma si è fermata prima di ordinare un cessate il fuoco.

La Corte afferma di essere competente a pronunciarsi sul caso (il che significa che vi saranno udienze in cui si analizzeranno prove e testimonianze per giudicare se Israele si sia resa responsabile di genocidio).

Il tribunale ordina a Israele di adottare misure per prevenire atti di genocidio nella Striscia di Gaza e Tel Aviv dovrà riferire entro un mese.

La Corte afferma che Israele deve prevenire e punire l’incitamento al genocidio nella Striscia.

La Corte afferma che Israele deve consentire l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia (il che significa pause umanitarie).

La Corte obbliga Israele ad adottare maggiori misure per proteggere i palestinesi ma non ha ordinato di porre fine alle operazioni militari nella Striscia.

Naturalmente la Corte non avrebbe potuto dichiarare già Israele genocida in quanto per farlo, come in tutti i prcessi, vanno verificate le prove forensi e quelle testimoniali, con interrogatori e controinterrogatori e tutto ciò richiederà mesi o anni.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale