Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 gennaio 2024
tutti gli speciali

Houthi, operazione contro gli USA nel golfo di Aden
di Pierfrancesco Pallante

I ribelli Houthi del movimento Ansar Allah dello Yemen hanno annunciato un'operazione militare contro navi da guerra statunitensi nel Golfo di Aden e nello stretto di Bab el-Mandeb, ha detto su Telegram il portavoce militare del movimento Yahya Saria.

"Oggi [mercoledì], nel Golfo di Aden e nello stretto di Bab el-Mandeb, si è verificato uno scontro con diversi cacciatorpediniere e navi da guerra statunitensi, che cercavano di proteggere due navi commerciali statunitensi. Il risultato è stato un colpo diretto contro una nave da guerra statunitense. Le due navi commerciali statunitensi sono state costrette a ritirarsi e a ritornare", ha detto.

Secondo il comunicato, lo scontro “è durato più di due ore”. Gli Houthi hanno utilizzato “diversi missili balistici” e alcuni di loro “hanno raggiunto i loro obiettivi” nonostante i tentativi degli Stati Uniti di intercettarli.

Intanto gli Houthi hanno ordinato ai cittadini statunitensi e britannici che lavorano per l’ONU e le sue organizzazioni umanitarie di lasciare lo Yemen entro un mese. Diversi organi di informazione hanno riferito che le autorità di Sanaa avevano informato il coordinatore residente delle Nazioni Unite che il personale di nazionalità britannica e statunitense aveva un mese di tempo per lasciare il paese. Una lettera datata 20 gennaio e diffusa sui social media affermava che il personale doveva essere pronto a partire immediatamente una volta scaduto il termine, con un preavviso di 24 ore da fornire tramite lettera.

Il portavoce dell'ONU Stephane Dujarric ha dichiarato alla stampa: "qualsiasi richiesta o obbligo di lasciare il personale delle Nazioni Unite basato esclusivamente sulla nazionalità di quel personale non è coerente con il quadro giuridico applicabile alle Nazioni Unite", aggiungendo che tutto il personale delle Nazioni Unite lavora in modo imparziale e serve la bandiera delle Nazioni Unite.

Il portavoce ONU ha aggiunto che chiedere l'allontanamento del personale ONU sulla base della nazionalità "ostacola anche la nostra capacità di portare a termine il mandato di sostenere tutta la popolazione dello Yemen e chiediamo a tutte le autorità dello Yemen di garantire che il nostro personale possa continuare a svolgere le proprie funzioni per conto delle Nazioni Unite", Egli ha detto.

Il portavoce ha osservato che

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale