Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
21 gennaio 2024
tutti gli speciali

Palestina: stretta alla libertà di espressione in Occidente
di Alessandro Ferretti *

Post dedicato a quelli che non hanno ancora capito che cosa porterà il genocidio a Gaza a noi occidentali, in particolare nelle università dove (per ora negli USA, prossimamente da noi) è in atto una stretta violentissima sulla libertà di espressione.

Venerdì scorso, alla Columbia University, durante una protesta di studenti ebrei e arabi per chiedere il cessate il fuoco immediato, alcune persone non identificate si sono mischiate ai manifestanti e hanno spruzzato due dozzine di loro (anche in viso) con un liquido chiamato "Skunk", creato e prodotto in Israele e usato da Israele stesso in Cisgiordania in funzione antisommossa.

Questo liquido è una sostanza chimica persistente che puzza in modo atroce: I palestinesi che sono stati spruzzati lo descrivono come “peggiore di un liquame grezzo” e “come una miscela di escrementi, gas nocivo e un asino in decomposizione”. Questo liquido è progettato per essere persistente e quindi è molto difficile da eliminare: rimane a lungo sulla pelle e i vestiti toccati vanno buttati.

Le persone colpite hanno avuto effetti secondari come nausea, eruzioni cutanee e vomito; alcuni già gravati da malattie autoimmuni hanno sperimentato un peggioramenti dei loro sintomi, forte affaticamento e dolore fisico. Le persone affette hanno dovuto buttare via anche lenzuola e coperte del letto in cui hanno dormito dopo l'attacco. Sono passati tre giorni e ancora gli effetti non sono andati via, alcune persone hanno dovuto recarsi all'ospedale.

Alcuni studenti provenienti dalla Palestina hanno identificato la sostanza e hanno spiegato che era diluita rispetto al solito, ma hanno aggiunto che tale liquido non è in libera vendita e non può essere acquistato da un normale cittadino; il che fa pensare che dietro questo gesto ci sia l'aiuto di qualcuno che opera nelle forze dell'ordine statunitensi o direttamente dei servizi segreti israeliani.

La Columbia University, che a novembre è stata prontissima a sospendere le associazioni studentesche SJP (Students for Justice in Palestine) e JVP (Jewish Voice for Peace) ree di aver organizzato proteste per il cessate il fuoco, adesso invece si prende tutto il tempo e fa praticamente finta di nulla: nessun professore è stato avvisato degli avvenimenti e del fatto che alcuni studenti hanno riportato conseguenze pesanti, nessuno ha pensato a rimandare le scadenze accademiche delle vittime per mitigare l'impatto sulla prosecuzione degli studi.

* Componente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale