 |
Arabia Saudita: no normalizzazione con Israele senza Stato Palestina
di
Tamara Gallera
Mercoledì, il principe Faisal bin Farhan Al-Saud, ministro degli Esteri saudita, ha dichiarato al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, che Israele non può godere della pace senza la creazione di uno Stato palestinese, sottolineando la necessità di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
In una intervista alla CNN, poi, ha detto che l'’Arabia Saudita non normalizzerà le relazioni con Israele a meno che la questione palestinese non venga risolta.
Rispondendo alla domanda se non potrebbero esserci legami normali senza un percorso verso uno stato palestinese credibile e irreversibile, il principe Faisal ha confermato dicendo
“sì, perché abbiamo bisogno di stabilità, e la stabilità arriverà solo risolvendo la questione palestinese”.
Prima della distruttiva guerra israeliana contro Gaza, l'Arabia Saudita era impegnata in negoziati per una potenziale normalizzazione delle relazioni con Israele, con la mediazione degli Stati Uniti. Ma gli analisti ritengono che la guerra abbia portato al rinvio dei colloqui tra le due parti.
Israele ha lanciato un’offensiva mortale sulla Striscia di Gaza in seguito all’incursione transfrontaliera del 7 ottobre 2023 da parte del gruppo palestinese Hamas, uccidendo ad oggi almeno 25.105 palestinesi e ferendone oltre 62.000. Tel Aviv dichiara che circa 1.200 israeliani sono stati uccisi nell'attacco di Hamas.
* Coordinatore Commissione Esteri dell'Osservatorio
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|