Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
15 gennaio 2024
tutti gli speciali

Gaza: la piccola Namibia dà una lezione alla Germania
di Rossella Ahmad

La vergogna più assoluta a cui abbiamo assistito finora giunge dalla Germania. Un paese a cui evidentemente piace stare sempre nel lato sbagliato della storia. Anzi, a cui la storia non ha insegnato nulla e le cui lezioni non sono servite a generare un modo maturo e lungimirante di approcciarsi alle vicende umane.

Non può leggersi diversamente la decisione di supportare Israele nel caso di genocidio portato dinanzi alla Corte dell' Aja dal Sudafrica. In mezzo ad una pletora di pagliacci, i più pagliacci, tragicamente pagliacci, si confermano loro.

C'è da fare una premessa, tuttavia. La Germania porta sulle spalle lo stigma della Shoah, di cui Israele si è servito con disinvoltura e mediante il quale ha infierito senza pietà per ottenerne supporto incondizionato ed una pioggia di denaro di risarcimento, che non smette di affluire nelle casse di Tel Aviv. Una sorta di "padrinato", non so come altro definire lo strano e perverso rapporto che intercorre tra i due soggetti.

Seconda premessa: non creda la Germania di conquistarsi perdono ed amicizia da parte di Israele, in questo modo. Al momento opportuno la vendetta suprema, la nemesi finale, la coglierà. E su questo vi sono pochissimi dubbi.

Qualche tempo fa, Scholz incontrò il presidente turco e, nel corso dell'incontro , nello stesso momento in cui ribadiva il suo sostegno incondizionato ad Israele, la striscia di Gaza veniva sottoposta ad una violenza crudele e sistematica: quella che ha condotto Israele, appunto, dinanzi alla Corte dell' Aja.

Se riuscite a reperire il video, osservatene la mimica. È l'immagine di un uomo, Scholz, che parla con una rivoltella puntata al collo. Immagine e compendio di un continente alla deriva, senza più nulla da dire alla storia.

Ci pensa nuovamente un piccolo stato africano, la Namibia, ad assegnare a ciascuno il ruolo che gli spetta, in questo caso alla Germania il ruolo di buffone di corte.

Nel definire "scioccante" la decisione di sostenere Israele nella sua carneficina contro i palestinesi, la Namibia ricorda che la Germania ha condotto il primo genocidio del Novecento proprio nel paese africano, tra il 1904 ed il 1908, in cui decine di migliaia di namibiani furono uccisi nella maniera più brutale e disumana, dichiara che essa non ha alcuna autorità morale per esprimersi in quel contesto e la invita a riconsiderare il suo intervento a favore della politica genocida di Israele.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale