 |
USA: attacco allo Yemen viola la Costituzione per deputati democratici
di
Rico Guillermo
"Una violazione inaccettabile della Costituzione". Così la deputata democratica Pramila Jayapal ha definito gli attacchi guidati dagli Stati Uniti nello Yemen: "L'articolo 1 richiede che l'azione militare sia autorizzata dal Congresso", ha scritto su X.
Anche altri democratici, tra cui il deputato Ro Khanna, hanno criticato i bombardamenti: "Il Presidente deve venire al Congresso prima di lanciare un attacco contro gli Houthi nello Yemen e coinvolgerci in un altro conflitto in Medio Oriente”, ha scritto Khanna su X. “Questo è l’Articolo I della Costituzione. Lo difenderò indipendentemente dal fatto che alla Casa Bianca ci sia un democratico o un repubblicano".
Il senatore repubblicano Mike Lee (R-Utah) è d’accordo con le preoccupazioni costituzionali dei democratici: "La Costituzione conta, indipendentemente dall’appartenenza al partito", ha scritto in un post.
Biden aveva dichiarato che l'azione militare è una risposta agli "attacchi Houthi senza precedenti" nel Mar Rosso.
“L’azione difensiva di oggi fa seguito a questa vasta campagna diplomatica e ai crescenti attacchi dei ribelli Houthi contro le navi commerciali”, aveva affermato Biden. “Questi attacchi mirati sono un chiaro messaggio che gli Stati Uniti e i nostri partner non tollereranno attacchi al nostro personale né permetteranno ad attori ostili di mettere in pericolo la libertà di navigazione in una delle rotte commerciali più critiche del mondo”.
“Non esiterò a prendere ulteriori misure per proteggere il nostro popolo e il libero flusso del commercio internazionale, se necessario”, ha affermato Biden. Ma ovviamente il popolo statunitense non è in pericolo, mentre è in pericolo la pace nel Mar Rosso.
Infatti gli Houthi su Telegram hanno messo in guardia: "non esiteremo a rispondere... Abbiamo le capacità per difenderci legittimamente. Washington e Londra dovrebbero assumersi la responsabilità della militarizzazione del Mar Rosso".
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|