 |
Mobilitazione online per giudizio Corte Internazionale di Giustizia
di
Viola Fiore
Giovedi 11 e venerdi 12 gennaio La Corte Penale Internazionale all’Aia terrà due udienze pubbliche sul caso presentato dal Sudafrica contro Israele per la violazione dei suoi obblighi ai sensi della Convenzione sul genocidio.
Nell'occasione è stata promossa una mobilitazione via web cui sono chiamati a partecipare "Tutti i sostenitori della giustizia e dell’umanità".
La "Global Cyber Intifada" si terrà " su tutte le piattaforme social, postando e condividendo immagini, video, frasi, dati e tutto ciò che dimostri come Israele stia commettendo un genocidio contro il popolo palestinese, utilizzando l’hashtag #EndIsraelsGenocide".
Per assicurarsi che tale hashtag diventi virale, si chiede di utilizzarlo tutti e tutte contemporaneamente.
L’iniziativa durerà due ore, in concomitanza con le udienze della Corte Penale.
Gli orari in cui agire, per quanto riguarda l’Italia:
GIOVEDI 11 GENNAIO dalle 9 alle 11
VENERDI 12 GENNAIO dalle 9 alle 11
L'iniziativa è stata lanciata il 30 dicembre fra gli altri dalla Alleanza di solidarietà con la Palestina che ha raccolto sul profilo Instagram oltre 100.000 adesioni. Ma sono molti di più coloro che si attiveranno, dato che non tutti hanno sottoscritto gli appelli sui diversi social.
I promotori dell'iniziativa ricordano che in base all'art 2 della convenzione contro il genocidio, "per genocidio si intende ciascuno degli atti seguenti, commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso: a) uccisione di membri del gruppo; b) lesioni gravi all'integrità fisica o mentale dei membri del gruppo; c) il fatto di sottoporre deliberatamente il gruppo a condizioni di vita intese a provocare la sua distruzione fisica, totale o parziale; d) misure miranti a impedire nascite all’interno del gruppo; e) trasferimento forzato di fanciulli da un gruppo ad un altro."
(si ringrazia Francesco Zorzenon)
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier diritti
|
|