Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
30 dicembre 2023
tutti gli speciali

Sudafrica porta alla Corte ONU Israele, che nega contro ogni evidenza
di Gabriella Mira Marq

Il Sudafrica venerdì ha presentato un ricorso per avviare un procedimento contro Israele davanti alla Corte internazionale di giustizia (ICJ), chiedendo alla corte di indicare misure provvisorie. Tel Aviv ha risposta negando ogni accusa e dicendo contro ogni evidenza che sta rispettando il diritto internazionale.

Il ricorso depositato "riguarda presunte violazioni da parte di Israele dei suoi obblighi ai sensi della Convenzione sulla prevenzione e la repressione del crimine di genocidio in relazione ai palestinesi nella Striscia di Gaza", ha affermato l'ICJ in un comunicato stampa.

Il comunicato riporta le accuse contenute nel ricorso, ovvero che "Gli atti e le omissioni di Israele... hanno carattere genocida, poiché sono commessi con l'intento specifico richiesto... di distruggere i palestinesi a Gaza come parte del più ampio gruppo nazionale, razziale ed etnico palestinese", si legge nella dichiarazione. E aggiunge: "La condotta di Israele – attraverso i suoi organi statali, agenti statali e altre persone ed entità che agiscono su sue istruzioni o sotto la sua direzione, controllo o influenza – in relazione ai palestinesi a Gaza, è in violazione dei suoi obblighi ai sensi della Convenzione sul genocidio", aggiunge la dichiarazione citando la domanda.

Il Sud Africa nella domanda ha anche accusato Israele di "non essere riuscito a prevenire il genocidio" e di "perseguire l'incitamento pubblico e diretto al genocidio". "Israele si è impegnato, si sta impegnando e rischia di impegnarsi ulteriormente in atti di genocidio contro il popolo palestinese a Gaza", ha lamentato il paese africano.

Ha inoltre richiesto all'ICJ di "indicare misure provvisorie al fine di proteggere da ulteriori, gravi e irreparabili danni ai diritti del popolo palestinese ai sensi della Convenzione sul genocidio e di garantire il rispetto da parte di Israele dei suoi obblighi ai sensi della Convenzione sul genocidio di non impegnarsi in genocidio, e per prevenire e punire il genocidio."

In una dichiarazione, il Ministero degli Esteri israeliano ha descritto la mossa sudafricana come una “diffamazione” contro Israele nelle sue richieste alla Corte Internazionale di Giustizia. "La richiesta del Sudafrica manca sia di base fattuale che legale e costituisce uno sfruttamento spregevole e sprezzante della Corte", si legge nella dichiarazione.

Tel Aviv ha accusato Pretoria di collaborare con "un'organizzazione terroristica" riferendosi al gruppo palestinese Hamas, che l'ha anche accusata di "chiedere la distruzione dello Stato di Israele". Il ministero degli Esteri israeliano ha affermato che il suo esercito "è impegnato nel rispetto del diritto internazionale e agisce in conformità con esso, e dirige i suoi sforzi militari esclusivamente" contro Hamas e siti militari.

Questa affermazione appare una vera e propria presa in giro, visto che da quasi due mesi l'esercito dell'occupazione bombarda civili, ospedali, luoghi di culto, giornalisti e ambulanze (tutte azioni vietate dal diritto internazionale), ha ucciso 9000 bambini e ha raccontato di aver preso di mira ospedali perché nel sottosuolo ospitavano tunnel di Hamas ma la stampa internazionale ha mostrato che erano fognature.

Inoltre il diritto internazionale vieta di affamare, privare dell'acqua, assediare le popolazioni come viene fatto da Israele a Gaza mentre in Cisgiordania coloni ed esercito si accaniscono contro intere famiglie prendendo loro le case e ammazzando centinaia di residenti. Per non parlare del trattamento riservato ai prigionieri e dei corpi riconsegnati senza organi.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale