![]() ![]() |
|||
17 gennaio 2008
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Non
aiutateci piu' Uno La nostra storia principia dalla notizia che il capo della chiesa cattolica è invitato a partecipare alla cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico all’università romana La Sapienza Due Uno sparuto manipolo di Moicani chiede quale sia la ragione dell’intromissione papale Tre Rispondono che il papa sarà lì per fare una lezione sulla pena di morte e non per inaugurare l’A.A. (affermazione rivelatasi poi inesatta come quella secondo cui il papa, per sottolineare la laicità dell’evento, si sarebbe presentato in clergyman) Quattro I Moicani continuano la loro protesta. Cinque Il papa, visto l’impossibilità di avere la solita folla osannante, si defila. Sei Seguono polemiche sulla violata libertà di pensiero. Sette Oggi la cerimonia si è aperta con trite frasi di circostanza sulla pena di morte e un esile compitino sulla storia della sua abolizione. Otto Se l’intento della Sapienza era quello di aiutare il Movimento Abolizionista la conclusione non può essere che una: “Per favore, non aiutateci più”. 17 gennaio
2008 * esperto di storia e diritti umani, membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Sacrifici umani: tenuti in vita per farli morire |