![]() ![]()  | 
  |||
|  
       NEW del 05 ottobre 
        2005 
     | 
  |||
|  
       | 
    |||
|  
       Sacrifici 
        umani : tenuti in vita per farli morire  SACRIFICI 
        UMANI Se un condannato a morte si uccide o muore di malattia i giornali del posto si riempiono di articoli sdegnati in cui ci si rammarica del fatto che costui abbia "beffato il boia". Non si viene quindi condannati a morte, ma al sacrificio. La società dev'essere rassicurata dall'uccisione rituale del reo. I cantori della pena capitale devono avere la possibilità di disquisire sul "pagare il prezzo della colpa", sulla retribuzione, ecc. RITUALIZZAZIONE Come dicevo la ritualità è in gran parte un mero accidente tecnico: si rifanno esattamente i gesti previsti per evitare che accadano incresciosi incidenti, ma il risultato è che si celebra il rito del sacrificio umano. James Hubbard 
        Alabama - Esecuzione 5 agosto 2004  Rodolfo 
        Hernandez Texas - Esecuzione 30 aprile 2002  David Martin 
        Long Texas - Esecuzione 8 dicembre 1999  Robert Brecheen 
        Oklahoma - Esecuzione 11 agosto 1995 Da allora, per molto tempo, i condannati sono stati messi in regime di sorveglianza, due mesi prima dell'esecuzione: venivano controllati ogni mezz'ora. *Comitato 3 luglio 1849 ___________ NB: 
        I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE 
        E LINKANDO 
  | 
    |||