![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 24
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sudan
: Aznar vi vendette armi contro embargo UE La Spagna esporto' in Sudan, fra il 2003 e il principio del 2004, armi leggere e munizioni, violando il codice di condotta dell'Unione Europea che stabilisce come non si possano trasferire armi ai Paesi in coinflitto, instabili, che non rispettano i diritti umani, o dove ci sia rischio di trasferimento della vendita ad un terzo. La scoperta e' della Scuola di Cultura della Pace dell'Universita' Autonoma di Barcellona, che ha analizzato i registri di commercio dell'Agenzia Tributaria spagnola. Amnesty International e Greepeace fanno rilevare che parte delle esportazioni dalla Spagna in Sudan erano inserite in un elenco di prodotti che non potevano essere venduti al Paese africano per una decisione dell'Unione risalente al 1994, dopo una guerra civile in Sudan. La denuncia e' tanto piu' grave in quanto dal 2003 il Sudan e' travagliato da uccisioni e violenze nella regione del Darfur a causa delle terribili milizie arabe che stanno sterminando decine di migliaia di sudanesi neri in quella che l'ONU ha definito la peggior crisi umanitaria del mondo. Oggi le associazioni pacifiste chiedono al nuovo governo spagnolo una maggior responsabilita' nella sua politica di vendita degli armamenti ed un adeguamento ai criteri stabiliti dal codice di condotta dell'UE sui trasferimenti di armi. La questione riguarda soprattutto l'Iraq, ad oggi sottoposto ad embargo ONU ed in cui i Paesi dell'Unione potranno forse vendere armi, ma con qualche limitazione. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
ONU: Annan e Powell, sanzioni al Sudan Allawi, gli infiltrati e le armi dell'Egitto
|