NOTIZIARIO del 29 agosto 2004

 
     

Iraq : rapiti due giornalisti francesi forse da rapitori Baldoni
di red

I giornalisti francesi Christian Chesnot e Georges Malbrunot sono stati rapiti da un gruppo radicale autodefinitosi esercito islamico in Iraq, lo stesso nome di quello che aveva rivendicato l'uccisione di Enzo Baldoni. Christian Chesnot, un corrispondente della radio francese, e Georges Malbrunot , del quotidiano "Le Figaro", sono spariti alle 19 di sera.

I rapitori hanno dato 48 ore al governo francese per revocare il divieto di uso del velo nelle scuole, come annunciato ieri sera dalla rete satellitare del Qatar Al Jazira, che ha diffuso le immagini di un video che mostra i due ostaggi Francesi, accompagnato da un comunicato in arabo con la rivendicazione.

La cassette dura circa 45 secondi. I due giornalisti - apparsi sullo sfondo di un drappo nero con la stessa scritta apparsa nel video di Baldoni diffuso martedi' da Al Jazira due giorni prima della notizia dell'esecuzione - dicono di essere in buone condizioni.

Secondo quanto detto da Al Jazira, il gruppo descrive nel comunicato la legge francese sulla laicita' come una "aggressione contro la religione musulmana e le liberta' personali" e da' al governo 48 ore per abrogarla.

Il ministro degli esteri francese si e' rifiutato dapprima di confermare la notizia del rapimento, ma in serata le fonti ufficiali hanno ceduto. I dirigenti del partito socialista hanno espresso ieri sera la loro costernazione, ma hanno invitato il governo a non cedere all'ultimatum dei terroristi dicendo che una societa' democratica come quella francese non puo' soggiacere al ricatto.

François Hollande, segretario del partito, ha chiesto una mobilitazione molto forte dell'opinione pubblica francese in tutte le sue diversita', chiedendo anche che le organizzazioni per i diritti umani e il consiglio musulmano francese si esprimessero.

Il rettore della Moschea di Parigi, Dalil Bubakeur, presidente del Consiglio Musulmano francese, si e' detto "costernato per la gravita' della situazione" ed ha preso le distanze dai rapitori invocando l'innocenza assoluta dei Musulmani francesi: "supplico che non si facciano commistioni fra la comunita' musulmana di Francia e questo odioso ricatto".

La legge sulla laicita' - varata il 15 marzo 2004 e fortemente voluta dal presidente Chirac - dovrebbe entrare in vigore al rientro scolastico. Essa impedira' di portare nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado "segni o abiti per i quali gli allievi manifestano ostentatamente una appartenenza religiosa".

Sono citati volutamente "il velo islamico - qualunque sia il nome datogli -, la kippa o una croce di dimensioni manifestamente eccessive".

La Francia non ha mai voluto inviare truppe in Iraq, nemmeno come forza NATO di istruzione delle milizie locali, preferendo ospitare gli agenti iracheni da preparare, ma aveva gia' subito minacce per la scelta di vietare il velo nelle scuole.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Assassinio di Enzo Baldoni:
gli interventi dei lettori

Iraq giornalisti uccisi o censurati 1

Iraq giornalisti uccisi o censurati 2

Speciale libera stampa