NOTIZIARIO del 10 aprile 2004

 
     

Al Qaeda: Bush sapeva prima dell'attacco dell'11/9
di red

Prime indiscrezioni sui contenuti del memo del 6 agosto 2001 su Al Qaeda, mentre la commissione di indagine sugli attentati dell'11 settembre e l'amministrazione Bush stanno lavorando alla declassificazione del documento, richiesto dopo la testimonianza di Condoleezza Rice, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.

La CNN ha saputo che il memorandum, denominato "Bin Laden decise di attaccare dentro gli Stati Uniti", include:

- Un rapporto di intelligence ricevuto nel maggio 2001 indicante che Al Qaeda stava cercando di mandare membri operatvi negli Stati Uniti attraverso il Canada per portare un attacco esplosivo. Questa informazione fu passata tramite l'intelligence e le agenzie di sicurezza.

- informazioni secondo cui Al Qaeda stava considerando di dirottare aerei americani per ottenere il rilascio di suoi militanti arrestati nel 1998-99

- suggerimenti di parte dei servizi segreti secondo cui alcuni sospetti di Al Qaeda che stavano viaggiando da e per gli USA fossero cittadini statunitensi e che potessero supportare la rete di Bin Laden negli USA

- circa 70 rapporti dell'FBI che riguardavano possibili operazioni di cellule terroristiche di Al Qaeda negli USA.

Alcune fonti dicono che i rapporti contenuti nel memo non erano sempre corroborati da riscontri e non erano chiaramente correlati con progetti riguardanti l'11 settembre.

Rice aveva detto nella sua testimonianza giurata alla commissione che il memo conteneva rapporti storici.

Clarke asseriva invece che gli elementi investigativi dei servizi fossero stati sottovalutati dall'amministrazione Bush in favore della guerra in Iraq, mentre una traduttrice dell'FBI sosteneva di aver visto prima dell'11 settembre 2001 molti documenti segreti conteneti chiare informazioni su un possibile attentato con caratteristiche simili a quelle dell'11 settembre.

Resta da verificare

- se e quali di queste indiscrezioni siano fondate ed in che termini

- quali dati sia stato possibile ricavare dagli altri documenti ottenuti dalla commissione cui questa aveva chiesto di togliere il segreto

- a quali conclusioni sia giunta la commissione di indagine in base a tutte le testimonianze raccolte.

Un risultato certo si avra' dal rapporto della commissione, che non sara' possibile leggere prima del 26 luglio ma che, a detta del suo copresidente Kean, conterra' rivelazioni sorprendenti, oltre ad una serie di raccomandazioni per la sicurezza del Paese in futuro.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Rice dara' il memo del 6 agosto alla commissione?

L'audizione di Condoleezza Rice

Cosa nascondono Bush e Rice?

La testimone dell'FBI