Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 dicembre 2024
tutti gli speciali

Georgia: protesta conclusa pacificamente
di Marilina Mazzaferro

Una protesta si è conclusa pacificamente nella capitale della Georgia, Tbilisi, quando gli attivisti hanno chiuso la giornata e hanno lasciato Rustaveli Avenue,

È stato il primo giorno di manifestazioni pacifiche da quando è scoppiata la protesta nel Paese il 28 novembre. Non sono stati segnalati scontri violenti con la polizia o atti provocatori.

Ad un certo punto, i partecipanti hanno deciso di lasciare la piazza di fronte al palazzo del parlamento, marciando lungo il viale Rustaveli verso il palazzo dell'Opera di Tbilisi.

Una nuova ondata di manifestazioni era iniziata in Georgia il 28 novembre, ufficialmente innescate da una dichiarazione del primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze, che ha affermato che il partito al potere Sogno georgiano – Georgia democratica ha deciso di congelare qualsiasi trattativa di adesione all’UE fino alla fine del 2028 e rifiutare qualsiasi finanziamento da parte del blocco.

Secondo il politico, la decisione è stata motivata dal ricatto dell'UE in relazione ai colloqui, insieme alle richieste di revocare alcune leggi recenti e di sanzionare i funzionari georgiani.

In realtà la UE ha sostenuto che la vittoria elettorale di Sogno Georgiano era illegale, supportando la tesi della opposizione perdente, cui fa capo la presidente del paese - con cittadinanza francese - che ha dichiarato di non voler lasciare l'ufficio al suo successore.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale