![]() ![]() |
|||
27 maggio 2008
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Pena
di morte (selettiva ?) in Francia Secondo Robert Badinter, in Francia, dal 1945, ci sono state 36 sentenze di morte. Nove dei condannati (il 25%) erano stranieri (che costituivano solo l’8% della popolazione) e 5 di questi magrebini (il 2% della popolazione). Dal 1965, su 9 esecuzioni, 4 riguardavano stranieri, di cui 3 magrebini (R. Badinter, Contro la pena di morte, Spirali p 225). Secondo altre fonti le esecuzioni della Quinta Repubblica (1959 – 1977) sono state, escludendo alcune fucilazioni di militari golpisti, solo 20. 14 sotto De Gaulle, 3 sotto Pompidou e 3 con Giscard. Ne consegue che in Francia, come oggi negli Stati Unititi, la pena di morte era un fatto raro (un sacrifico umano) e che i crimini odiosi, per i quali anche da noi si invoca il patibolo, erano quelli commessi da persone sgradite o il cui valore era considerato basso. * membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
La crudelta' della pena di morte |