![]() ![]() |
|||
NEW del 19 febbraio
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Berlusconi
parla di brogli ma sbaglia riferimento A sinistra "'ci sono dei professionisti dei brogli che possono sottrarre voti al nostro partito". Lo ha detto Silvio Berlusconi. "Qualcuno di loro in passato - ha aggiunto il premier secondo le agenzie - e' arrivato a vantarsi di averci sottratto 1 milione e 750 mila voti". Effettivamente in passato qualche esponente dell'opposizione ha dichiarato che il centrosinistra aveva sottratto alla CdL oltre un milione di voti alle scorse politiche, ma si trattava di un voto d'opinione, non del frutto di brogli. L'Universita' di Torino calcolo' infatti che la puntata di Satyricon in cui Marco Travaglio parlo' dei precedenti giudiziari del premier (fatti che il tribunale ha successiamente ritenuto fondati) e la lettura del libro "L'odore dei soldi", che rivelava alcuni retroscena mai trasmessi dalle televisioni private e di Stato, aveva prodotto uno spostamento dell'opinione degli elettori superiore al milione di voti. Il premier aveva gia' lanciato in passato sui media generiche accuse di brogli ai suoi avversari politici, ma invitato a denunciare il reato alla magistratura non lo ha mai fatto. Perplessita' sono emerse invece in merito alla gestione del voto elettronico, che il governo ha introdotto e potenziato, e che si presta a piu' facili manipolazioni da parte di chi lo gestisce. Articolo sullo studio dell'universita' di Torino ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|