![]() ![]() |
|||
NEW del 28 febbraio
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Esperimenti
con la verita' : saggezza e politica di Ghandi Il titolo di questo libretto di Enrico Peyretti è ripreso da Gandhi, che intitolò la propria autobiografia An Autobiography, or the Story of my Experiments with Truth. Egli diceva di se stesso: "Non sono che un comune mortale che procede dall'errore verso la verità". Per lui la verità è la preziosa unità di tutte le cose e di tutte le vite, che nessuna violenza deve offendere, che va difesa con la forza invincibile della nonviolenza, la forza dell'anima e dell'unità. Il libro è un lavoro semplice, divulgativo, un avvio a conoscere Gandhi e il movimento, più importante che imponente, da lui messo in moto nel Novecento: il secolo più violento della storia è stato anche il secolo in cui è sorta la maggiore alternativa politica alla violenza nei conflitti, nelle strutture, nelle culture, nella concezione stessa della società e delle sue istituzioni. Il lavoro è dedicato e diretto ai giovani che stanno scoprendo l'esempio e l'impegnativa eredità di Gandhi, e se ne sentono sospinti e incoraggiati a costruire pace e giustizia coi mezzi della pace e della giustizia. Dopo una sintesi sulla vita e personalità di Gandhi, attraverso la sua azione storica, si espone la sua teoria della nonviolenza: etica e politica, fini e mezzi nell'azione, le regole sperimentate dell'azione nonviolenta, la relazione tra religioni e pace. Concludono il volumetto di un centinaio di pagine, l'indicazione dei principali libri per conoscere Gandhi e una piccola antologia di testi gandhiani. Enrico Peyretti e' un teorico della nonviolenza. Ha scritto saggi e articoli ed e' membro - fra l'altro - del Comitato Scientifico del Centro Interateneo di Studi per la Pace delle Università piemontesi, e dell'analogo Comitato della rivista Quaderni Satyagraha, edita a Pisa in collaborazione col Centro Interdipartimentale Scienze per la Pace di quella Università, membro del Movimento Internazionale della Riconciliazione e socio attivo del Centro Studi per la pace e la nonviolenza "Sereno Regis" di Torino. ESPERIMENTI
CON LA VERITÀ ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|