| Caso 
        Mills / Berlusconi e codice etico britannicotrad. di Giulia Alliani
  Il Guardian 
        pubblica oggi una serie di "Frequently asked questions" a proposito di 
        codice ministeriale, principi della vita pubblica, e standard di comportamento 
        dei ministri:  - Che 
        cos'e' il codice ministeriale?Il codice ministeriale e' un codice etico che guida il comportamento dei 
        ministri ed e' stato introdotto dalla "Commissione sugli Standard di Comportamento 
        nella Vita Pubblica" dopo l'uscita del suo primo rapporto nel 1995. Esso 
        viene aggiornato da ogni nuovo Parlamento.
 Si basa sui sette principi della vita pubblica: ASSENZA DI INTERESSE PRIVATO 
        INTEGRITA' OGGETTIVITA' RESPONSABILITA' TRASPARENZA ONESTA' LEADERSHIP 
        L'ultimo codice e' stato introdotto nel 
        luglio scorso.
  - Per 
        quale motivo si dovrebbero applicare le regole del codice ministeriale?Le regole dicono che Tessa Jowell dovrebbe rendere noto al suo segretario 
        permanente qualsiasi potenziale conflitto di interessi. Questa la regola: 
        "La lista deve comprendere non solo gli interessi personali del Ministro 
        ma anche quelli del coniuge o del partner".
 La signora Jowell, che nel 2000 era ministro dell'Istruzione e del Lavoro, 
        avrebbe dovuto comunicare a Sir Michael Bichard, all'epoca segretario 
        permanente, ma che ora ha lasciato Whitehall, la faccenda dell'ipoteca 
        accesa congiuntamente al marito, David Mills, presso la Hambros Bank. 
        Non importa quali fossero le circostanze all'origine dell'accensione dell'ipoteca: 
        tutti i prestiti stipulati con istituti finanziari vanno dichiarati per 
        evitare qualsiasi conflitto di interessi.
 - E le 
        regole sui regali?L'attuale codice dice che "nessun Ministro o incaricato di un pubblico 
        ufficio deve accettare doni, ospitalita', e servizi da qualcuno che possa 
        o appaia essere nella capacita' di porlo/la sotto qualche forma di obbligo. 
        Lo stesso principio si applica se i doni etc. sono offerti ad un membro 
        della sua famiglia".
 Il signor Mills nega di avere ricevuto il denaro in regalo. Tuttavia, 
        le regole dicono anche che l'elenco degli interessi fornito al segretario 
        permanente deve comprendere "quelli del coniuge o partner" e "includere 
        strumenti finanziari e partecipazioni, interessi finanziari come imprese 
        personali e immobili". Cio' potrebbe rendere il problema che si trattasse 
        o no di un regalo, irrilevante rispetto a quello di decidere se andasse 
        o meno dichiarato.
  - La 
        Signora Jowell deve proprio rispondere delle azioni di suo marito?Si', il codice e' chiaro su questo punto. "Ci si attende che i ministri 
        della corona si comportino secondo gli standard piu' alti di comportamento 
        costituzionale e personale... In definitiva e' responsabilita' dei singoli 
        ministri organizzare la propria vita privata in modo tale da evitare critiche".
 - Adesso 
        che cosa accadra'?Sara' Tony Blair a decidere se il Ministro deve rimanere. Il codice stabilisce 
        che: "i ministri restano in carica soltanto fino a quando mantengono la 
        fiducia del primo ministro. E' lui che alla fine deve giudicare lo standard 
        di comportamento che ci si aspetta da parte di un ministro, e le conseguenze 
        dovute alla violazione di quello standard".
 - Come 
        si pone questa storia rispetto a precedenti scandali, come quello che 
        ha coinvolto David Blunkett?Non e' proprio la stessa cosa. David Blunkett e' stato pizzicato per non 
        essersi attenuto al codice quando l'Advisory Committee on Business Appointments 
        ha rivelato che lui non l'aveva consultato, come invece avrebbe dovuto 
        fare, a riguardo di impegni direttivi da lui assunti dopo aver lasciato 
        il Ministero dell'Interno, nel 2004.
 Speciale 
        etica e politica ___________ NB: 
        I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE 
        E LINKANDOwww.osservatoriosullalegalita.org
   |