NOTIZIARIO del 05 settembre 2004

 
     

Macedonia : referendum per abolire legge pro - Albanesi
di red

Il Parlamento della Macedonia ha stabilito che sia tenuto a novembre un referendum su una legge presentata per favorire l'etnia albanese. La decisione viene dopo che gli oppositori della legge avevano raccolto 30000 firme piu' del necessario sulla richiesta di referendum.

Il presidente Branko Crvenkovski recentemente ha detto che un referendum dimostrerebbe che la legge divide, mentre "se il referendum fallisse la Macedonia non sara' divisa e se riuscisse questo non precipitera' il Paese nella guerra civile".

I critici dicono che una legge approvata in agosto divide il Paese secondo le etnie, mentre gli Albanesi ritengono sia essenziale per migliorare la loro posizione nel Paese. Le nuove norme ridisegnanoi contorni delle autorita' locali e per aumentare la rappresentanza dell'etnia albanese rende la capitale Skopje una citta' bilingue.

La legge - che e' entrata in vigore il 12 agosto - fa pero' parte di un accordo internazionale di pace, deciso poiche' si ritiene vitale che la Macedonia possa unirsi all'Unione Europea. Era uno degli ultimi passaggi dell'accordo di pace NATO che ha concluso la lotta fra le forze di governo ed i combattenti albanesi nel 2001.

L'unione europea ha indicato chiaramente che l'esecuzione completa dell'accordo di pace e' essenziale per la richiesta di adesione della Macedonia, ma il timore di molti Macedoni e' che la legge renda piu' facile per le province della minoranza albanese separarsi da Skopje ed unirsi al vicino Kosovo se questo ottenesse l'indipendenza da Belgrado e percio' la nuova normativa ha generato proteste su vasta scala a Skopje e persino fra i Macedoni sparsi nel mondo.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Il ruolo della stampa negli scontri in Kosovo

I giovani e il futuro dei Balcani

speciale diritti umani