![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 19
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Afghanistan
: prigione segreta , 3 Americani accusati Tre Statunitensi sono stati accusati due settimane fa di aver messo in piedi una prigione clandestina a Kabul e sono stati deferiti ad un tribunale militare afghano insieme ai loro quattro complici afghani. Il presidente della corte militare di giustizia, Abdul Baset Bakhtyari, ha detto che "gli e' stato semplicemente letto l'atto d'accusa in modo che possano preparare la loro difesa. Il processo iniziera' mercoledi' prossimo". Il 5 luglio i tre - che affermano di appartenere alle forze speciali USA - e i quattro Afghani, erano stati arrestati ad ovest della capitale da agenti della direzione nazionale per la sicurezza. I tre avevano detenuto illegalmente almeno nove persone in una casa privata, e - secondo la versione sostenuta dalle autorita' afghane e americane - avrebbero agito per proprio conto, senza legami con agenzie di sicurezza americane. Membri di una misteriosa Task Force, i tre ed i loro collaboratori operavano sotto la copertura di una falsa societa' di import export, ma indossavano armi ed uniformi simili a quelle dell'esercito americano. La Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (ISAF, cui partecipa anche l'Italia, con missione recentemente prorogata) gli aveva dato aiuto a piu' riprese, ed afferma oggi di essere stata ingannata. Il ministro degli interni afghano sostiene che "i tre uomini non avevano collegamenti legali con nessuno" ed il governo Bush ha smentito qualsiasi legame con loro, avanzando la tesi che i tre agissero per loro conto per contribuire alla cattura di Osama bin Laden, sulla cui testa pende una taglia da 25 milioni di dollari posta da Washington. I tre, che hanno chiesto un rinvio per preparare la loro difesa, rischiano 15 anni di detenzione. Secondo le testimonianze, almeno otto prigionieri erano stati tenuti con le mani legate ed un cappuccio sulla testa, anche oltre dieci giorni, e privati del cibo per i primi tre giorni di detenzione. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Afghanistan: l'altro errore di Bush e di Blair
|