![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 16
agosto 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: Conferenza invia delegazione ad Al Sadr a Najaf La Conferenza nazionale irachena per la ricostruzione, riunita da ieri a Baghdad, ha deciso di inviare una delegazione affinche' negozi con il leader radicale sciita Mouqtada Al Sadr affinche' trasformi la sua milizia in un partito politico e la ritiri da Najaf. La proposta e' stata fatta dallo sceicco Hussein Al Sadr, un parente di Mouqtada ed anch'egli religioso sciita, che ha detto dalla tribuna: "dobbiamo cooperare per convincere Mouqtada e gli amati fratelli dell'Armata Madhi perche' trasformi la sua milizia in un partito politico organizzazione o come altro vorranno chiamarsi". Il testo, composto da tre punti, e' stato approvato per alzata di mano, ma alcuni hanno protestato contro il metodo usato per il voto ed alcuni di essi hanno annunciato che abbandonavano la riunione. Khudair Al Abbas del partito sciita Dawa del vicepresidente Ibrahim Al Jaafari , ha detto che il suo intero partito ha sostenuto l'iniziativa e che si stava selezionando una delegazione del congresso nazionale che si sarebbe recata da Al Sadr. Il vicepresidente gia' in passato aveva chiesto che le truppe USA si ritirassero da Najaf. A Najaf, un portavoce di Al-Sadr, lo sceicco Ahmad Al Shaibani, ha detto che la richiesta di trasformazione della milizia in un'organizzazione politica potrebbe essere risolta soltanto tramite "le trattative e non con una decisione unilaterale", aggiungendo "siamo pronti per pace". Intanto il Cardinale Sodano ha fatto sapere che il Vaticano e' disponibile ad una mediazione per salvare Najf, la citta' santa degli sciiti dell'Iraq. La Chiesa cattolica sarebbe disposta ad un intervento sugli Stati Uniti per ottenere la fine dei combattimenti. A Najaf sono stati nel frattempo uccisi in una scaramuccia 3 soldati USA appartenenti ai Marines, come comunicato da fonti ufficiali dell'esercito americano. Una colonna di fumo sorge dalla citta', ma non vi sono esplosioni o scontri a fuoco. La citta' sembra calma. La lotta sporadica ripresa a Najaf domenica dopo una tregua di due giorni seguita a nove giorni di combattimenti, si e' conclusa con la ripresa delle trattative fra Al Sadr ed il governo iracheno. Domenica, i giornalisti e cineoperatori stranieri ed iracheni sono stati mandati fuori da Najaf dalla polizia locale, poiche' le autorita' avevano detto che la loro sicurezza non puo' essere garantita. Un giornalista statunitense che effettuava un reportage archeologico e' nel frattempo stato rapito in Iraq. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Conferenza Ricostruzione inizia lavori a Baghdad Migliaia di fedeli di AL Sadr in marcia su Najaf Allawi giustifica raid USAma dice non sono un fantoccio Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare Iraq: critiche a Bush da 26 ex ufficiali e diplomatici
|