NOTIZIARIO del 15 gennaio 2004

 
     

15/1 La presidenza irlandese UE presenta il programma all'europarlamento. Prodi in Turchia

(di Rico Giullermo) Il premier irlandese Bertie Ahern ha presentato ieri il suo programma per il semestre di presidenza UE agli eurodeputati a Strasburgo. I punti essenziali sono tre: crescita economica, allargamento dell'Unione e Costituzione europea. Ahern ha promesso tutto il suo impegno su quest'ultimo punto, e sarebbe molto significativo firmare la Costituzione UE il 9 maggio, giorno dell'Europa a Roma, ma i deputati europei sono scettici riguardo alle possibilita' di un accordo costituzionale entro giugno. Qualcuno parla di pessimismo dell'intelletto e ottimismo della volonta'.

Il semestre irlandese vedra' anche il piu' grande ampliamento nella storia dell'Unione: il primo maggio aderiranno dieci nuovi Stati, con 75 milioni di nuovi cittadini, di cui 39 milioni solo nella cattolica Polonia. Su questo punto si e' soffermato Prodi nel suo intervento all'europarlamento, annunciando che i nomi dei ministri che entreranno a far parte della commissione in rappresentanza dei nuovi Paesi si sapranno a fine febbraio. Anche i nuovi cittadini dell'Unione saranno chiamati ad eleggere i loro deputati nelle elezioni del parlamento europeo, a giugno.

Intanto oggi Romano Prodi si rechera' in Turchia, uno dei Paesi per i quali l'ingresso e' ancora in discussione, anche se e' entrata a fare ufficialmente parte dei candidati nel 1999. E' la prima volta che un presidente della commissione europea si reca ufficialmente nel paese negli ultimi quaranta anni. La Turchia ha rinunciato ufficialmente alla pena di morte pochi giorni fa, come passo per avvicinarsi ai requisiti richiesti per l'ingresso nell'Unione.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE