NOTIZIARIO del 9 gennaio 2004

 
     

La guerra di Bush in uno spot di 30 secondi
di redazione

Saranno nominati il 12 gennaio i vincitori del concorso per uno spot che ha il compito di descrivere la politica di Bush in 30 secondi indetto da MoveOn, un gruppo di pressione politica di Americani che non vedono di buon occhio la politica economica ed estera di Bush e la guerra in Iraq.

Il gruppo - organizzato con decine di migliaia di volontari attrezzati con fax e posta elettronica per la diffuzione di petizioni e comunicati - lancio' dopo l'11 settembre un appello per la pace che raccolse milioni di firme negli USA e in tutto il mondo.

Lo spot ha preso subito una connotazione antiBush ed in alcuni casi riporta i volti dei soldati caduti in Iraq e le false informazioni fornite da Bush sulle armi di distruzione di massa per giustificare il conflitto.

Sono in dirittura d'arrivo 15 finalisti, selezionati in base al voto on line. I mini filmati vincitori diverranno un vero spot televisivo.

Nella giuria - oltre a famosi attori, produttori, registi e musicisti - figurano Donna Brazile, stratega politico della campagna elettorale Gore/Lieberman del 2000 e prima donna a dirigere una campagna per le presidenziali, James Carville, uno dei piu' noti consulenti politici degli USA, Katrina Vanden Heuvel, direttore di The Nation, Michael Moore, autore cinematografico, Stan Greenberg, sondaggista (consulente di Clinton, Mandela e Blair).

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE