![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 7 gennaio
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
7/1 Deaglio sotto esame alla RAI (di red) Il presidente della RAI Lucia Annunziata ha commentato in modo molto critico la decisione del direttore generale della Rai di avviare l'iter per mettere "sotto controllo" - ha affermato Annunziata - L'elmo di Scipio, il programma di Enrico Deaglio. Annunziata preconizza la stessa conclusione censoria di Raiot, il programma di Sabina Guzzanti, ma i dirigenti della RAI giustificando la loro decisione come una normale procedura a salvaguardia del pluralismo. La trasmissione dello scandalo e' stata la puntata in cui Deaglio ha intervistato Bill Emmott, direttore dell'Economist. Ad una provocatoria domanda di Deaglio, Emmott ha risposto: "Credo che la posizione di Berlusconi come presidente sia un oltraggio alla democrazia ma anche al capitalismo perché usa il suo potere politico per rafforzare i suoi affari con Mediaset per depotenziare i processi contro di lui e quindi per danneggiare i concorrenti sul piano economico". Emmott ha continuato la sua critica: "Il mio concetto di libertà consiste nella libertà di agire nel rispetto della legge e di poter prendere liberamente una decisione in campo economico sapendo che gli altri attori agiranno anche loro nel rispetto delle stesse regole. Berlusconi rappresenta la violazione delle libertà di mercato e in questo senso se io fossi un imprenditore o comunque una persona che sta cercando di fare affari nel mercato dei media italiani, la mia libertà di impresa verrebbe penalizzata dal suo strapotere." Emmott ha motivato ulteriormente la sua critica-denuncia con l'influenza che Berlusconi ha sul modo in cui i media riportano i fatti, con gli effetti diretti sulle elezioni, con il danno all'immagine della libera impresa in tutto il mondo e a causa dello sfruttamento "personale dello Stato per i suoi interessi privati" e "per cattivi scopi". Inoltre Emmott ha affermato di ritenere che Berlusconi possa essere un modello per imprenditori di altri Paesi, in Europa, America ed Asia. Furibonde ovviamente le reazioni di Forza Italia, mentre la RAI ha appunto avviato la procedura per la verifica del pluralismo della trasmissione che, dicono in viale Mazzini, e' normale in questi casi. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|