![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 6 gennaio
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
6/1 Pace: due passi avanti e due indietro (di Elisa Mabrito) Buone e cattive nuove sul fronte della pace e della stabilita' internazionale. - Questa mattina, in Afghanistan, di fronte alla base militare di Kandahar, si e' verificata un'esplosione che ha ucciso otto passanti ed ha provocato molti feriti. Sembra che si sia trattato di un camion imbottito di esplosivo. La Costituzione afghana e' stata appena approvata e molti pensavano di aver automaticamente cancellato i Talebani dalla storia, ma proprio Kandahar era la roccaforte dei Talebani e si pensa che essi ancora vi godano di sostegno. - Il premier israeliano Ariel Sharon, nonostante il parere contrario di alcuni sostenitori della linea dura, ha dichiarato ieri sera al comitato centrale del suo partito che lo Stato di Israele è disposto ad accettare uno Stato palestinese indipendente e a sgomberare una parte degli insediamenti, in cambio della sicurezza e dello smantellamento delle organizzazioni terroristiche. Sharon ha sottolineato l'urgenza che Israele si separari "fisicamente e politicamente" dai palestinesi in un complessivo accordo di pace. - I premier di India e Pakistan hanno concordato ad Islamabad di iniziare il prossimo mese a risolvere le loro divergenze, che includono la questione del Kashmir. Si tratta in effetti di un passo sconvolgente fra i due storici rivali nucleari. All'incontro di Islamabad e' stato anche convenuto di creare , a partire dal 2006, una zona franca di scambio commerciale ed e' stato rinnovato il comune impegno contro il terrorismo. - Il presidente Bush ha confermato ieri con una firma che per ora proseguiranno le sanzioni economiche alla Libia, esistenti ormai dall'epoca dell'amministrazione Reagan, nel gennaio 1986. Gli USA hanno pero' dichiarato di apprezzare l'evoluzione positiva dell'atteggiamento libico sull'attentato all'aereo della Pan Am e l'apertura sulla questione delle armi di distruzione di massa e sullo smantellamento delle proprie postazioni nucleari. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|