![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 1 gennaio
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
1/1 Grazia a Sofri: polemiche le famiglie delle vittime dopo precisazione Ciampi (di Red) Le associazioni delle famiglie delle vittime di attentati protestano per la solerzia con la quale ci si sta muovendo nel caso Sofri e per l'ipotesi di concessione della grazia, commentando che se in passato i parlamentari si fossero dati da fare a favore di chi ha perso la vita combattendo il terrorismo, forse ora questo tipo di iniziative provocherebbero minor dolore. Secondo alcuni cosė si apre un precedente per tutti gli altri che, come Sofri, si aspetteranno un analogo provvedimento, primo fra tutti Bompressi, la cui richiesta di grazia e' caduta nel dimenticatoio. Il provvedimento in favore di Sofri sarebbe poi visto come discriminatorio nei confronti di tanti detenuti anonimi. Il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, aveva fatto sapere due giorni fa di aver seguito con particolare attenzione il dibattito sviluppatosi recentemente sulla questione relativa alla Grazia ad Adriano Sofri e Ovidio Bompressi. Il Presidente della Repubblica informava di aver preso atto della posizione espressa dal Ministro della Giustizia Castelli, e dal Ministro delle Riforme Istituzionali Bossi, che hanno manifestato adesione alla Proposta di Legge Boato. Ciampi ritiene che l'approvazione di tale pdl darebbe piena attuazione all'articolo 87 della Costituzione che attribuisce il Potere di Grazia al Presidente della Repubblica e quindi ha preso contatto con l'On. Casini, Presidente della Camera dei Deputati, per informarsi sui tempi dell'iter della proposta. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|