NOTIZIARIO del 1 gennaio 2004

 
     

1/1 L'Europa ha un nuovo presidente temporaneo

(di Rico Guillermo) Cambio della guardia ai vertici dell'Unione Europea: all'Italia si sostituisce l'Irlanda, nella persona del premier Bertie Ahern, che governera' per i prossimi sei mesi. Ques'anno entrante e' molto importante per l'Europa, che il primo maggio allarghera' i suoi confini, accogliendo dieci nuovi membri: Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia, Slovenia, Lituania, Estonia, Lettonia, Malta e Cipro.

Occorrera' inoltre riprendere il discorso della Costituzione europea, per la quale vi sono ancora un paio di punti sui quali Spagna e Polonia sono in disaccordo. Su questo punto il premier irlandese ha detto, con modestia: "Non posso promettere successi, ma lavoreremo duramente per raggiungerli". Il presidente del parlamento europeo, l'irlandese Pat Cox, ha commentato: "Ci vuole una maggiore volontà dei leader europei, devono portare uno spirito europeo al tavole dei negoziati, insieme agli interessi nazionali che rappresentano".

La presidenza irlandese dell'Unione dovra' impegnarsi anche per far rispettare gli impegni presi a Lisbona nel 2000, per rendere l'economia europea competiva sulla scena internazionale e dovra' proseguire le trattative per l'ingresso della Romania e di altri Paesi nell'Unione.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE