NOTIZIARIO del 6 gennaio 2004

 
     

La grazia a Sofri e la legge Boato.

Da pił parti si grida allo scandalo riguardo alla proposta di Legge Boato sul tema della Grazia. Soprattutto da ambienti destrorsi e giornalistici viene lanciata l'accusa di provvedimento pro-Sofri lobbystico e ad personam.

Esiste veramente il problema delle leggi "ad personam", nato dai provvedimenti varati da questo governo. Ne parlano autorevoli opinionisti nazionali e internazionali.

Su queste leggi dovremmo veramente svegliarci. Credo che dovremmo preoccuparci pił dello "sbracamento" in tema di crack finanziari, abusivismo edilizio, falso in bilancio...

Non credo, invece, che esista un problema simile sul tema della legge Boato. La questione del meccanismo della Grazia e dell'interpretazione delle attuali leggi (ruolo del Ministro della Giustizia e del Presidente della Repubblica) divide costituzionalisti e giuristi ed ha spinto lo stesso Presidente della Repubblica a consultarsi con i Presidenti delle Camere.

Un'ulteriore chiarezza legislativa sul tema della Grazia sarą senza dubbio utile e non credo ci sia da scandalizzarsi se questa chiarezza darą al Presidente della Repubblica la facoltą di decidere sulla scarcerazione di Sofri come di qualsiasi altro detenuto.

Domenico Ciardulli

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

le opinioni espresse dai lettori non sono necessariamente condivise dalla redazione