NOTIZIARIO del 29 aprile 2003

 
     

29-APR-03 01:48 IRAQ: USA-BELGIO, WASHINGTON INVITA BRUXELLES A PRUDENZA

(ANSA) - WASHINGTON - Gli Stati Uniti hanno invitato in serata il Belgio ad 'essere diligente' nel vagliare l'opportunita' di consentire lo svolgimento di cause legali politicamente motivate, come quella che sta pensando di intentare un gruppo di iracheni contro il generale americano Tommy Franks, accusato di crimini di guerra in Iraq· 'Riteniamo che il governo belga deve essere diligente e impedire l'uso non giustificato del sistema legale per motivi politici', ha detto Richard Boucher, il portavoce del Dipartimento di stato ______________________

29-APR-03 01:40 MO: ANP, ABU MAZEN INVITA ISRAELE A LAVORARE PER LA PACE

(ANSA) - GERUSALEMME - Il primo ministro palestinese designato Mahmud Abbas (Abu Mazen) ha invitato gli israeliani a lavorare 'per realizzare la pace il piu' presto possibile', in una dichiarazione trasmessa in serata dalla televisione israeliana· 'La nostra scelta e' la pace, e' anche la scelta degli israeliani· Lavoriamo insieme per realizzare questa pace il piu' presto possibile', ha detto Abbas, al termine di un colloquio con il deputato americano Tom Lantos, democratico della California, in visita a Ramallah (Cisgiordania)·Abu Mazen presentera' oggi (martedi') il suo governo al Consiglio legislativo palestinese (Clp), che dovra' dargli la fiducia·

___________________

29-APR-03 00:59 CUBA: USA PRONTI A RIVEDERE POLITICA, POWELL

(ANSA) - WASHINGTON - Gli Stati Uniti hanno intenzione di rivedere la propria politica nei confronti di Cuba dopo il recente giro di vite del presidente Fidel Castro contro i dissidenti· Lo ha indicato a Washington il segretario di Stato americano Colin Powell annunciando alla stampa che 'stiamo rivedendo le nostre politiche e il nostro approccio nei confronti di Cuba alla luce della situazione che si sta deteriorando dal punto di vista dei diritti umani'· Il segretario di Stato, sottolineando il fatto che anche il Papa 'ha parlato di questa situazione', non ha dato dettagli limitandosi a dire che verranno 'sfruttati tutti i mezzi politici a nostra disposizione'·

_____________________

29-APR-03 00:11 A Mossul, in Iraq, sono state attaccate le Forze americane Morti almeno 6 iracheni in attacco di presunti fedeli Saddam

(ANSA)-MOSSUL (IRAQ), 28 APR-Almeno sei iracheni sono stati uccisi stasera a Mossul quando presunti paramilitari fedeli a Saddam hanno attaccato due posizioni dell'esercito Usa·I soldati hanno risposto al fuoco con mitragliatrici pesanti, prima di chiedere l'intervento di un elicottero da combattimento· Lo ha riferito un inviato dell'agenzia britannica Reuters· Secondo fonti militari Usa, sono stati uccisi almeno 6 iracheni, 5 dei quali avevano aperto il fuoco mentre erano tra la folla che festeggiava il 66/mo compleanno di Saddam·

______________________

28-APR-03 23:42 Iraq: Rumsfeld parafrasa Churchill Mai cosi'tanti si sono sbagliati cosi'tanto su quasi tutto

(ANSA)- WASHINGTON, 28 APR- 'Mai cosi' tanti si sono sbagliati cosi' tanto su quasi tutto'·Cosi' Rumsfeld ha parafrasato una battuta di Churchill per respingere le critiche al piano di guerra Usa in Iraq· Churchill, a proposito della Battaglia d'Inghilterra contro i nazisti, disse, parlando dei protagonisti, che 'mai nella storia dei conflitti cosi' tanti sono stati debitori a cosi' pochi per cosi' tanto'·

____________________

28-APR-03 21:51 Usa: sono stati recuperati vari pezzi del museo di Baghdad Lo riferisce il generale Franks

(ANSA)-WASHINGTON, 28 APR- Oltre un centinaio di pezzi archeologici rubati dal museo di Baghdad dopo l'ingresso del truppe Usa sono stati recuperati·Tra questi ci sono preziosissimi manoscritti, bassorilievi in bronzo e manoscritti in cuneiforme· Lo ha riferito il gen· Franks secondo il quale le operazioni di recupero hanno subito una svolta negli ultimi 3 giorni quando gli iracheni hanno cominciato a dare informazioni dettagliate sui furti e i saccheggi subiti e a restituire alcuni preziosi pezzi·

___________________

28-APR-03 20:03 Scandali Usa: Grubman sanzione da 15 mln di dollari L'ex principe degli analisti sara' anche radiato

(ANSA)- ROMA, 28 APR - L' ex principe degli analisti, vale a dire Jack Grubman di Salomon Smith Barney, dovra' pagare una multa da 15 milioni di dollari e sara' anche radiato· E' questo uno dei punti dell' accordo fra le banche d' affari ed i diversi organi che indagano sul conflitto d' interessi· La Sec, l' organo di vigilanza sulla Borsa Usa,ha precisato che 400 milioni di dollari, sul totale di 1,4 mld di dollari che saranno versati dalle banche d' affari, verranno devoluti ad un fondo per risarcire gli investitori·

____________________

28 Aprile ore 20 Iraq-guerra-GB-USA-armi

LONDRA - Sette siti in Iraq stanno essendo esaminati da esperti britannici e americani alla ricerca di armi di distruzione di massa con all'incirca 1.000 sospetti, ha affermato oggi il primo ministro britannico Tony Blair."Interroghiamo persone sulle armi di distruzione massiva", ha affermato Blair durante una conferenza stampa mensile. La presunta presenza di queste armi in Iraq è stata presentata come la principale giustificazione della guerra contro l'Iraq da parte di Londra e Washington.
(Afp-Internazionale) .